I nostri vigneti

I vigneti (9 ha) sono situati a Signa e godono di un microclima e di un suolo particolarmente indicati per la produzione di vini di qualità.

E’ necessario svolgere numerosi lavori in vigna durante l’anno e avere un grande spirito di sacrificio per poter realizzare un prodotto veramente valido.

Forma di allevamento

Considerando la geografia del territorio, le viti sono impostate a cordone speronato e la densità (rapporto viti/ha) è molto elevata.

Potatura

La potatura è un operazione importantissima per regolare la produzione in senso qualitativo. Ogni varietà presenta delle particolari caratteristiche che devono essere considerate con attenzione sia durante la potatura invernale, sia durante la potatura verde.

Inerbimento

L’inerbimento è una tecnica eco-compatibile che permette di ridurre l’erosione nei nostri vigneti collinari e di ottenere un miglioramento della struttura del suolo.

Protezione della vite

Le malattie della vite hanno portato danni considerevoli , ma negli ultimi anni sono stati fatti sforzi enormi nel contrastarle e si sono avuti risultati molto positivi. Ogni varietà ha una suscettibilità diversa nei confronti dei patogeni e una profonda conoscenza di queste permette di contenere la malattia utilizzando una bassa quantità di prodotto.

Diradamento dei grappoli

Questa tecnica, che consiste nell’eliminazione di alcuni grappoli prima dell’invaiatura, permette di innalzare la qualità delle uve a discapito della quantità.

Vendemmia

La vendemmia è il momento più importante (e delicato) dell’anno. La scelta della data è cruciale e viene presa solo dopo diversi esami analitici e sensoriali.